Milan - Italy
+39 328 0628 248
info(@)a-powergroup.com

Autore: Support

Competenza, Consulenza, Progettazione, Supporto Tecnico

TS23 reference meter in classe 0,02

Il TS23 è un reference meter in classe 0,02 pensato per i laboratori e tutte le stazioni di test grazie alle sue pratiche boccole posteriori e lo schermo touch screen 7 pollici. Tramite gli ingressi diretti misura correnti fino a 3x120A e tensioni 3x600V AC, e grazie alle pinze opzionali può arrivare a misurare fino…
Read more

Alimentatori DC in accordo alla ISO 7637-2

Alimentatori DC in accordo alla ISO 7637-2 per il settore automotive.

La pericolosità dell’Alicyclobacillus

Le insidie dell’Alicyclobacillus

Banana Pi Microcomputer compatto

anana Pi è un microcomputer Open Source pratico e compatto a scheda singola.

Standard Meter in classe 0.02

La serie PSM è composta da diversi standard meter portatili di Tensione e Corrente con una precisione dello 0.02% in DC e dello 0.05% in AC. I vari modelli si differenziano dalla corrente massima che possono rilevare, che arriva fino a DC1500A / AC 1000A per il PSM 1500. Invece il massimo di tensione per…
Read more

Sistema di Prova Cablaggi HVX

Tester CableEye HVX è un sistema di Prova Cablaggi che permette prove ad alte tensioni, fino a 2100 V DC e 1200 V AC. Il sistema di test ha 128, espandibili fino a 1024, punti di test. Grazie al sistema di Board intercambiabili, è possibile collegare al Cable Eye HVX qualsiasi cablaggio che rientri nel…
Read more

Sensori di corrente Fluxgate

I sensori di corrente in Closed-Loop, utilizzano l’innovativa tecnologia Fluxgate, che permette di avere precisioni fino allo 0.02%. La tecnologia Fluxgate aggiunge ai sensori di Open-Loop un circuito di retroazione che gli permette di sopperire ai disturbi esterni. L’avvolgimento secondario viene pilotato da un circuito di feedback. Il circuito di feedback rileva il campo magnetico…
Read more

Sensori per il Monitoraggio Ambientale

Aranet4 Aranet4 è un sensore per la rilevazione ed il monitoraggio di CO2 , umidità relativa e pressione atmosferica. Aranet4, essendo wireless ed alimentato a batteria (con autonomia fino a 7 anni), può essere impiegato in uffici, nelle scuole, locali pubblici o in altri ambienti interni. La rilevazione del livello di CO2 nell’aria è importante…
Read more

Case Study: Vivai e Serre 4.0

Introduzione Negli ultimi anni l’agricoltura sta vivendo alcuni importanti cambiamenti tecnologici. Sicuramente molti di questi sono nati dopo l’introduzione delle tecnologie IoT (Internet of things) in questo settore. Le tecnologie IoT hanno portato efficienza e metodicità nelle aziende agricole affinché funzionino con maggiore precisione e realizzino processi più redditizi. Nei paragrafi sottostanti vi faremo un…
Read more

Case Study: la CO2 negli Uffici è dannosa?

Introduzione Molti di noi avranno sentito parlare di come l’industrializzazione abbia aumentato drasticamente i livellidi CO2 nell’atmosfera. E di come ciò sta mettendo a dura prova il nostro ambientee la salute di noi tutti. Normalmente, in un ambiente aperto, ci sono meno di 500 ppm di CO2 nell’aria. Anche se il 500 ppm può sembrare…
Read more